(BANDO N. 07 - 2023)
BANDO DI SELEZIONE DI PERSONALE
1. INDIZIONE DELLA SELEZIONE
Acque Veronesi s.c.a r.l. (in seguito solo “la Società”), società consortile a capitale interamente pubblico
concessionaria del Servizio Idrico Integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale Veronese, ricerca, mediante una selezione
per esami e titoli, figure professionali per il ruolo di
SPECIALISTA SCADA
da inserirsi nell’ambito della Direzione Operativa.
Per il profilo succitato è prevista l’assunzione a tempo indeterminato con profilo orario full time e l’attribuzione della
qualifica di impiegato.
È prevista l’assegnazione dell’inquadramento di livello 6° del vigente CCNL Gas - Acqua.
Il trattamento economico potrà essere integrato a discrezione della Società in relazione all’esperienza maturata e alle
competenze professionali della figura selezionata.
La sede di lavoro è Verona e Provincia, in base alle esigenze aziendali.
2. POSIZIONE ORGANIZZATIVA
All’interno della Direzione Operativa, il ruolo principale e i compiti della figura selezionata consisteranno principalmente
in:
• gestione del Data Center con i vari applicativi e dell’infrastruttura IP della rete di telecontrollo;
• sviluppo dei sistemi SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition) per l’automazione di processo;
• partecipazione attiva all’introduzione di nuove tecnologie per il miglioramento tecnologico;
• definizione e implementazione di analisi e statistiche sui dati raccolti dal sistema di telecontrollo;
• supporto all’Unità Centrale Operativa/TLC in tutte le attività informatiche in gestione.
3. REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
Per partecipare alla presente selezione è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
GENERALI:
1. cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente aII‘ Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M.
7.2.94, n. 174 e successive modificazioni;
2. adulti;
3. non essere esclusi daII’eIettorato politico attivo;
4. non avere riportato condanne penali ostative all‘ammissione ai pubblici uffici;
5. idoneità fisica all‘impiego;
6. patente di guida di cat. B in corso di validità;2
TITOLO DI STUDIO:
7. aver conseguito un Diploma di Istituto Tecnico Industriale – indirizzo informatico e telecomunicazioni - elettronica ed
elettrotecnica o un Diploma di Istituto Tecnico Tecnologico - indirizzo meccanica, meccatronica ed energia - elettronica
ed elettrotecnica
O una Laurea triennale appartenente alle seguenti classi:
- L08 INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE
- L09 INGEGNERIA INDUSTRIALE
- L31 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
Oppure una Laurea Magistrale o Specialistica appartenente alle seguenti classi di laurea:
- LM23 INGEGNERIA CIVILE
- LM25 INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE
- LM27 INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
- LM28 INGEGNERIA ELETTRICA
- LM29 INGEGNERIA ELETTRONICA
- 28S INGEGNERIA CIVILE
- 29S INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE
- 30S INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
- 31S INGEGNERIA ELETTRICA
- 32S INGEGNERIA ELETTRONICA
Ovvero rispettivi diplomi di Laurea vecchio ordinamento equiparati ex D.M. 5 maggio 2004.
Sono ammesse unicamente le equiparazioni/equipollenze di legge.
TITOLO DI SERVIZIO:
8. aver maturato, alla data di presentazione della domanda, per un periodo complessivo di almeno 12 mesi, nei 4 anni
precedenti, un’esperienza lavorativa certificabile in almeno uno dei seguenti ambiti:
a) Programmazione e configurazione SCADA;
b) Configurazione e gestione di una infrastruttura di virtualizzazione.
In particolare, i cittadini di altri Stati membri dell’Unione Europea devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a. godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
b. possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini
della Repubblica;
c. adeguata conoscenza della lingua italiana;
d. possesso di uno dei suddetti titoli di studio italiani oppure titolo di studio conseguito all’estero per il quale sia
stata dichiarata, dall’autorità competente, l’equipollenza con uno dei titoli di studio italiani richiesti dal presente
bando.
Tutti i sopra elencati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato dal presente avviso
per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione.
AI riguardo si evidenzia che, qualora dal controllo delle dichiarazioni redatte e sottoscritte dai candidati emerga la non
veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante incorrerà nelle sanzioni penali previste dalla normativa vigente (artt.
75 e 76 D.P.R. n. 445/2000).
La mancanza del possesso anche di uno solo dei requisiti richiesti, in qualsiasi momento accertata, è causa di
esclusione immediata dalla selezione e potrà essere comunicata al candidato in ogni momento dello svolgimento della
selezione in oggetto.3
4. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice secondo l’Allegato A, scaricabile dal
sito internet www.acqueveronesi.it, sezione Azienda/Selezione del Personale/Bandi di selezione in corso. La stessa
dovrà includere un valido indirizzo di posta elettronica da assumere come domicilio per le comunicazioni relative alla
selezione e dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31/07/2023,a RUN4JOB
S.r.l., esclusivamente via mail, al seguente indirizzo: selezioneverona0723@run4job.it con indicazione nell'oggetto
della dicitura "Bando 07-2023-Specialista Scada”.
All'atto dell'invio della domanda di ammissione a mezzo posta elettronica, il candidato è invitato ad attivare la funzionalità
conferma recapito e lettura.
RUN4JOB S.r.l. e Acque Veronesi s.c. a r.l. non si assumono alcuna responsabilità per la mancata ricezione della
domanda dovuta a disguidi telematici o ad altre cause non imputabili ad esse, né per la dispersione di comunicazioni
dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, oppure da mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento di indirizzo o di domicilio indicati nella domanda di partecipazione né per problemi imputabili a terzi, a
caso fortuito o a forza maggiore.
Si invitano i candidati a monitorare la propria posta elettronica compresa la cartella di Spam.
Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi causa, dovessero pervenire oltre il termine previsto.
4.1 DOCUMENTI DA ALLEGARE OBBLIGATORIAMENTE ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione alla selezione (Allegato A), a pena di esclusione, dovrà essere interamente compilata
e obbligatoriamente sottoscritta dal candidato con firma autografa, ove indicato, e corredata dai seguenti documenti, da
allegare in carta semplice:
a) una fotocopia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità;
b) una fotocopia leggibile della patente di guida cat. B;
c) una fotocopia attestante il titolo di studio o un’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000;
d) il Curriculum Vitae, aggiornato alla data di presentazione della domanda e predisposto in formato europeo, il
cui modello è reperibile sul sito internet della Società.
Il candidato portatore di handicap dovrà specificare l’eventuale ausilio necessario in relazione al proprio handicap,
nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l'espletamento della prova, da documentarsi entrambi a mezzo di
idoneo certificato rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio, ai sensi degli artt. 4 e 20 della
Legge 104/92.
La dichiarazione di requisiti non rispondenti al vero, accertabili in qualsiasi momento, comporterà - oltrealle
responsabilità di carattere penale - l'esclusione dalla selezione o, in caso di accertamento successivo, dall’eventuale
inserimento, assunzione o conferma in servizio.
5. PROCEDURA DI SELEZIONE
Per l’espletamento del presente procedimento selettivo Acque Veronesi s.c. a r.l. si avvarrà del supporto di una società
esterna di ricerca e selezione del personale denominata RUN4JOB S.r.l. (Unipersonale Aut. Min. 0000140 del
15.11.2018 iscritta all’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez. I, sede legale: Via Don Luigi Sturzo, 2 - sita in
Pordenone, riferimento telefonico 0434 1860111), cui dovranno essere indirizzate le domande di ammissione alla
selezione, come indicato al precedente art.4, e a cui i candidati dovranno rivolgersi per ogni informazione al riguardo.
RUN4JOB S.r.l., incaricata della raccolta delle domande di ammissione e dei documenti da allegare obbligatoriamente
alle stesse, verificherà:
− il rispetto dei termini di presentazione della domanda;
− la regolarità e la completezza della compilazione della domanda e della documentazione allegata;
4
− il possesso dei requisiti minimi di accesso richiesti;
− l’avvenuta sottoscrizione della domanda di ammissione.
Fermo restando il rispetto dei termini di presentazione della domanda di ammissione, lo screening avverrà sulla base
delle informazioni riportate nella domanda, nel Curriculum Vitae e nei documenti allegati. I requisiti minimi per la
partecipazione, di cui all’art 3 del presente avviso, non esplicitamente e chiaramente descritti nella documentazione
succitata si intenderanno NON posseduti e quindi costituiranno motivo di esclusione del candidato dalla selezione.
Scaduti i termini per l’accettazione delle domande di ammissione, Acque Veronesi s.c. a r.l., avvalendosi dell’analisi
oggettiva e documentale svolta da RUN4JOB S.r.l., esaminerà le candidature pervenute e determinerà le candidature
ammissibili e non ammissibili con apposito provvedimento della Direzione Generale, ai sensi dell’art.13del
“Regolamento per la disciplina dell’accesso all’impiego e delle modalità di reclutamento del personale”.
L’ammissibilità alla selezione verrà comunicata ai candidati, tramite pubblicazione sul sito webaziendale
www.acqueveronesi.it alla sezione Azienda/Selezione del personale/Bandi di selezione in corso, non meno di dieci
giorni prima dello svolgimento delle prove selettive.
6. SVOLGIMENTO DELLE PROVE
I candidati dovranno presentarsi alle prove di selezione muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, nel
giorno, orario e luogo che saranno indicati. La mancata esibizione del documento di identità, non consentendo
l’identificazione personale del candidato, comporterà l’esclusione dalla procedura selettiva. La mancata presentazione
del candidato nelle date fissate per le prove d’esame equivarrà a rinuncia alla presente selezione.
EVENTUALE PRESELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande ammissibili alla selezione risulti tale da non consentire l’espletamento
della stessa in tempi rapidi, tale intendendosi un numero superiore a 30 (trenta), essa potrà essere preceduta
da una prova preselettiva a carattere attitudinale e/o professionale consistente nella compilazione di un test a
risposta multipla.
L’espletamento dell’eventuale prova preselettiva sarà affidato a RUN4JOB S.r.l., nel rispetto di quanto previsto
dall’art. 14 del Regolamento aziendale per la disciplina dell’accesso all’impiego, e la stessa potrà essere svolta
anche con il supporto di un PC per la comunicazione a distanza (audio/video e relativa identificazione)
attraverso piattaforme certificate.
In base all’esito della prova preselettiva, la Commissione esaminatrice stilerà una graduatoria di merito
ammettendo alla successiva prova scritta i soli candidati classificatisi, anche ex aequo, nelle prime 30 posizioni,
il cui elenco verrà pubblicato sul sito internet della Società.
Il punteggio conseguito nella preselezione non costituirà elemento di valutazione nel prosieguo della selezione
e pertanto, non verrà sommato a quello delle altre prove selettive.
PROVA SCRITTA
Consisterà nella somministrazione di domande a risposta multipla su tutte o parte delle seguenti
materie/argomenti:
• Conoscenza ambiente Supervisioni/HMI;
• Conoscenza buona del linguaggio IEC 60870-5-104, OPC UA e DA, SNMP;
• Conoscenza buona delle reti (subnetting, vlan, routing, VPN);
• Conoscenza dei linguaggi di programmazione (VBA o in alternativa VB.NET/C#);
• Conoscenza avanzata dei SO Windows 10, 11, Windows Server 2012 alle versioni attuali e ambienti Linux;
• Conoscenza avanzata del pacchetto Office;
• Conoscenza avanzata dell’ambiente virtuale VMWare e del concetto di macchina virtuale (Snapshot,
template, VirtualNetwork);
• Conoscenza buona di Microsoft SQL Server e dei Microsoft SQL Reporting Services.
5
La prova scritta si intende superata con il conseguimento di una votazione non inferiore a 21 su un massimo di
36 punti assegnabili. Il mancato superamento di tale prova preclude l’ammissione del candidato a sostenere la
prova orale.
PROVA ORALE
Sarà finalizzata alla verifica del possesso delle conoscenze tecniche e delle competenze professionali richieste
per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire, vertendo su tutte o parte delle materie
che potranno essere oggetto della prova scritta.
La prova orale si intende superata con il conseguimento di una votazione non inferiore a 26 su un massimo di
44 punti assegnabili. Il mancato superamento di tale prova preclude l’inserimento del candidato nella
graduatoria finale.
La Commissione Esaminatrice, composta da membri in possesso delle comprovate competenze ed esperienze
professionali utili ad un adeguato espletamento delle attività selettive, adotterà, per la valutazione della prova,
le modalità ed i criteri definiti dal vigente Regolamento aziendale per la disciplina dell’accesso all’impiego e
delle modalità di reclutamento del personale, visionabile sul sito aziendale www.acqueveronesi.it.
In particolare, la Commissione adotterà i criteri di esaustività delle risposte fornite, oltre alla capacità espositiva
e alla proprietà di linguaggio, appurando le conoscenze della risorsa selezionata.
PUNTI AGGIUNTIVI
Fatto salvo il possesso del requisito minimo di servizio di cui al punto 8 dell’art.3 (12 mesi), ai candidati che
avranno conseguito il giudizio di idoneità a seguito del superamento delle prove selettive verranno assegnati 4
punti aggiuntivi per ogni ulteriore semestre di lavoro certificabile presso lo stesso datore di lavoro, per un totale
massimo di 20 punti, in caso di esperienza lavorativa in ruoli analoghi al profilo ricercato, nei 4 anni precedenti
la data di presentazione della domanda di partecipazione.
Non saranno presi in considerazione a tal fine stage/tirocini.
Il possesso di tale requisito di servizio dovrà essere dichiarato in sede di presentazione della domanda di
partecipazione nell’apposita sezione.
CALENDARIO DELLE PROVE
Le date delle prove selettive e/o preselettive saranno pubblicate sul sito internet della società
www.acqueveronesi.it almeno 10 giorni di calendario prima della data di svolgimento delle stesse.
Non sarà effettuata comunicazione del calendario delle prove con altre modalità.
7. GRADUATORIA ED ASSUNZIONE
Al completamento delle prove d’esame, la Commissione Esaminatrice redigerà una graduatoria di merito in ordine
decrescente di votazione complessiva riportata da ciascun candidato.
La votazione complessiva sarà il risultato della somma dei voti conseguiti nelle prove selettive e dell’eventuale punteggio
aggiuntivo attribuibile ai sensi dell’art.6 del presente bando.
La graduatoria finale verrà approvata con determinazione dirigenziale. Essa costituirà l’atto conclusivo della procedura
di selezione, sarà pubblicata sul sito internet della Società e avrà una durata di 24 mesi dalla data di approvazione.
La persona selezionata dovrà sottoscrivere l’impegnativa di assunzione entro 10 gg dall’invito formale rivoltole
dall’azienda, a pena di decadenza dalla posizione. È richiesta la disponibilità della persona selezionata a prendere
servizio entro 60 gg di calendario dalla sottoscrizione dell’impegnativa.
La Società, in caso di mancata sottoscrizione dell’impegnativa nei termini indicati, o di indisponibilità o rifiuto a prendere
servizio o a sottoporsi a visita medica pre-assuntiva, sarà libera di richiedere l’assunzione in servizio al candidato
classificatosi successivamente nella graduatoria.
6
La persona assunta acquisirà definitivamente la posizione all’esito favorevole del periodo di prova, della durata
contrattualmente prevista in relazione al livello d’inquadramento assegnatole.
L’assunzione è subordinata alla stipula del contratto individuale di lavoro ed è regolata dalla disciplina, normativa e
contrattuale, vigente alla data della sottoscrizione del contratto stesso.
8. PRIVACY
I dati personali di cui Acque Veronesi s.c. a r.l., in qualità di titolare del trattamento e RUN4JOB S.r.l., quale
responsabile del trattamento nominato ai sensi dell’art.28 del GDPR, verranno in possesso saranno trattati per finalità
esclusivamente dirette alla gestione dell'iter di selezione, nel rispetto delle disposizioni degli artt. 13 e 14 del
Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (GDPR - General Data Protection Regulation - approvato con
Regolamento UE 2016/679) e del D.Lgs n.196 del 30.06.2006 e s.m.i.
Le Società useranno, ai soli fini di questa selezione ed anche in forma automatizzata, i dati personali forniti dai candidati
che godono dei diritti di legge e, in particolare, del diritto di protezione e di accesso ai dati che li riguardano nel rispetto
della normativa vigente.
L’informativa completa è scaricabile dal sito internet www.acqueveronesi.it alla SezioneAzienda/Selezione del
Personale/Informazioni sul trattamento dei dati personali per selezione e assunzione di personale.
L’intero processo selettivo di Acque Veronesi s.c.a r.l. e RUN4JOB S.r.l. garantisce la pari opportunità tra uomini e
donne, così come gli altri requisiti richiesti dalla normativa vigente applicabile.
9. DISPOSIZIONI VARIE
La selezione è disciplinata, oltre che dal presente bando, dal “Regolamento per la disciplina dell’accesso all’impiego e
delle modalità di reclutamento del personale” adottato dalla Società con deliberazione del CDA del 28.12.2020 (4^ rev.)
e disponibile sul sito aziendale.
La presente selezione non costituisce concorso pubblico; la normativa di riferimento è costituita dal D.Lgs. n. 175/2016.
Le procedure di reclutamento e gli avvisi di avvio delle selezioni non costituiscono in alcun modo proposta contrattuale
da parte della Società che dia diritto all’assunzione.
La Società si riserva la facoltà di prorogare, prima della scadenza, il termine fissato nel presente avviso per la
presentazione delle domande di partecipazione o di procedere alla riapertura del termine stesso, qualora, alla data di
scadenza, venga ritenuto insufficiente il numero delle domande pervenute, ovvero per altre motivate esigenze.
Della eventuale proroga o riapertura del termine verrà data pubblicità con le medesime modalità di pubblicazione del
presente bando.
È facoltà della Società procedere con provvedimento motivato alla revoca del presente avviso in qualsiasi momento
del processo di selezione, purché prima della pubblicazione della graduatoria ovvero, anche successivamente a detta
pubblicazione, non procedere ad alcuna assunzione una volta terminato il procedimento, ferma restando in tal caso la
validità della graduatoria medesima per il periodo indicato nell’avviso.
Il provvedimento in tal caso sarà comunicato a tutti i candidati aventi interesse mediante pubblicazione sul sito
aziendale.
RUN4JOB SRL
Email: selezione@run4job.it
Telefono: 04341860111
Zona di lavoro: PROVINCIA DI MACERATA
Pubblicata il 21/09/2023 INFORMATICA E WEB
Azienda: SPORTELLO LAVORO di ASSINDUSTRIA SERVIZI srl
Zona di lavoro: JESI
Pubblicata il 25/08/2023 INFORMATICA E WEB
Azienda: Gi Group Spa
Zona di lavoro: ANCONA
Pubblicata il 25/08/2023 INFORMATICA E WEB
Azienda: VIDEOWORKS SPA
Zona di lavoro: CASTELFIDARDO
Pubblicata il 05/08/2023 INFORMATICA E WEB
Azienda: CASALI COMPUTERS SRL
Zona di lavoro: ANCONA
Pubblicata il 27/07/2023 INFORMATICA E WEB
Azienda: Data Services Srl